About us
Le nostre passioni: ricerca, sostenibilità, soluzioni
Le nostre passioni: ricerca, sostenibilità, soluzioni
Vebi Istituto Biochimico è una realtà chimica nata nel dopoguerra che da sempre ricerca, produce e commercializza soluzioni di elevata qualità per l’igiene, la salute e la bellezza, affermandosi fra le più importanti realtà italiane. Vanta una capacità distributiva capillare, che l’ha resa internazionale, con una presenza importante in Europa e nel mondo frutto di solidi rapporti di partnership instaurati da molti anni.
Solida, flessibile e dinamica, l’azienda punta alla diversificazione in un settore complesso, crede e investe nella ricerca, con un occhio di riguardo alla sostenibilità, ed è attenta a coltivare la competenza delle persone.
Due sono i concetti fondamentali: l’etica ed il miglioramento continuo.
L’etica di Vebi Istituto Biochimico guarda con lungimiranza alla sostenibilità.
Ogni azione aziendale punta ad arricchire la cultura dell’ambiente, sicuri che questo aiuti a migliorare il benessere dell’intera comunità. Ciò significa costruire valore utilizzando le risorse ambientali in modo oculato e consapevole.
Il miglioramento continuo è il motore di una crescita virtuosa.
Ogni decisione si basa sull’osservazione costante delle esigenze del mercato, per tutelare i vantaggi competitivi acquisiti e potenziali.
Le persone rappresentano un altro tassello cruciale, perché persone motivate e responsabili sono fondamentali per il successo di un’azienda.
Sono questi i valori attraverso i quali si punta a rafforzarsi ogni giorno di più, migliorando la capacità di ascolto, la qualità dei prodotti ed il servizio offerto!
Vebi Istituto Biochimico è una realtà chimica nata nel dopoguerra che da sempre ricerca, produce e commercializza soluzioni di elevata qualità per l’igiene, la salute e la bellezza, affermandosi fra le più importanti realtà italiane.
Vanta una capacità distributiva capillare, che l’ha resa internazionale, con una presenza importante in Europa e nel mondo frutto di solidi rapporti di partnership instaurati da molti anni.
Solida, flessibile e dinamica, l’azienda punta alla diversificazione in un settore complesso, crede e investe nella ricerca, con un occhio di riguardo alla sostenibilità, ed è attenta a coltivare la competenza delle persone.
Due sono i concetti fondamentali: l’etica ed il miglioramento continuo.
L’etica di Vebi Istituto Biochimico guarda con lungimiranza alla sostenibilità.
Ogni azione aziendale punta ad arricchire la cultura dell’ambiente, sicuri che questo aiuti a migliorare il benessere dell’intera comunità. Ciò significa costruire valore utilizzando le risorse ambientali in modo oculato e consapevole.
Il miglioramento continuo è il motore di una crescita virtuosa.
Ogni decisione si basa sull’osservazione costante delle esigenze del mercato, per tutelare i vantaggi competitivi acquisiti e potenziali.
Le persone rappresentano un altro tassello cruciale, perché persone motivate e responsabili sono fondamentali per il successo di un’azienda.
Sono questi i valori attraverso i quali si punta a rafforzarsi ogni giorno di più, migliorando la capacità di ascolto, la qualità dei prodotti ed il servizio offerto!
Vebi Istituto Biochimico ha un obiettivo ben chiaro: garantire l’igiene, la salute e la bellezza nel modo più efficace possibile e nel pieno rispetto dell’ambiente. Siamo infatti convinti dell’importanza di ascoltare le richieste del mercato tenendo conto non solo degli aspetti economici, ma anche di quelli ecologici e sociali.
Si ricercano così soluzioni tecniche adeguate a soddisfare le necessità del mercato e di sostenibilità.
Vebi Istituto Biochimico si impegna così ad essere un luogo attivo e dinamico, in cui la ricerca scientifica si concentra su prodotti efficaci e rispettosi dell’ambiente, poiché qui si gioca la nuova partita dell’innovazione!
Vebi Istituto Biochimico ha un obiettivo ben chiaro: garantire l’igiene, la salute e la bellezza nel modo più efficace possibile e nel pieno rispetto dell’ambiente. Siamo infatti convinti dell’importanza di ascoltare le richieste del mercato tenendo conto non solo degli aspetti economici, ma anche di quelli ecologici e sociali.
Si ricercano così soluzioni tecniche adeguate a soddisfare le necessità del mercato e di sostenibilità.
Vebi Istituto Biochimico si impegna così ad essere un luogo attivo e dinamico, in cui la ricerca scientifica si concentra su prodotti efficaci e rispettosi dell’ambiente, poiché qui si gioca la nuova partita dell’innovazione!
Il settore della chimica e il suo complesso mercato richiedono standard di qualità e processi di controllo sempre più esigenti.
Vebi Istituto Biochimico ha cura di soddisfare tutti i requisiti necessari in grado di fornire prodotti efficaci, efficienti e conformi alla regolamentazione vigente. A tal proposito, è certificata ISO 9001, a conferma della qualità del processo produttivo e perciò dei prodotti.
Nel nostro progetto di crescita e miglioramento continuo si aggiunge un altro importante tassello: la Certificazione Ambientale – Norma ISO 14001. Durante processo di Certificazione abbiamo misurato e migliorato le nostre prestazioni ambientali con l’obiettivo finale di minimizzare l’impatto dei nostri processi sulle risorse naturali, contribuendo perciò alla conservazione e al rispetto dell’ambiente.
Il settore della chimica e il suo complesso mercato richiedono standard di qualità e processi di controllo sempre più esigenti.
Vebi Istituto Biochimico ha cura di soddisfare tutti i requisiti necessari in grado di fornire prodotti efficaci, efficienti e conformi alla regolamentazione vigente. A tal proposito, è certificata ISO 9001, a conferma della qualità del processo produttivo e perciò dei prodotti.
Nel nostro progetto di crescita e miglioramento continuo si aggiunge un altro importante tassello: la Certificazione Ambientale – Norma ISO 14001. Durante processo di Certificazione abbiamo misurato e migliorato le nostre prestazioni ambientali con l’obiettivo finale di minimizzare l’impatto dei nostri processi sulle risorse naturali, contribuendo perciò alla conservazione e al rispetto dell’ambiente.
anni di storia
di superficie
posti bancale
per lo stoccaggio
tasso di crescita media
paesi di esportazione
prodotti
formulazioni differenti